CAMBIARE ABITUDINI
Cambiare abitudini non è semplice.
Non è solo una questione di forza di volontà e determinazione, altrimenti sarebbe facile smettere di fumare, di mangiarsi le unghie o di sfogarsi nel cibo o nello shopping. Le abitudini consolidate ci danno sicurezza e stabilità. Per perderle occorre modificare lo schema mentale che sta dietro quelle abitudini, cambiare pensieri e le parole. E serve tempo affinché una nuova, sana abitudine prenda il posto di quella vecchia.
Il modo con il quale cerchiamo di trasformare un’abitudine da disfunzionale a funzionale è essenziale per raggiungere l’obiettivo sperato. Inoltre può essere significativo anche cercare nuove strategie che guidino un cambiamento. Modificare i metodi è fondamentale per raggiungere nuovi obiettivi di successo.
Per cambiare abitudini serve capire quali sono le motivazioni personali che ci spingono in quella direzione. Le possibilità di successo sono direttamente proporzionali alla soddisfazione dei tuoi bisogni. Se non riesci a perdere peso probabilmente non è quello di cui hai davvero bisogno. Solo tu sai che cosa ti manca. Non ci sono regole che valgono per tutti, ognuno di noi conosce veramente i propri bisogni e motivazioni.
Fissa una scadenza e procedi per gradi, piccoli risultati, passo dopo passo fino a raggiungere i tuoi obiettivi.
E' utile innanzitutto rendere la nostra mente più flessibile, ogni giorno, per saper cambiare prospettiva e adeguarci ai cambiamenti sempre frequenti nella nostra vita.
Più siamo rigidi nelle nostre idee, più sarà facile farci trascinare dai pensieri negativi, ossessivi e che ci allontanano dalla felicità.
La rigidità mentale ci rende prigionieri, ci porta a commettere sempre gli stessi errori, riduce la nostra capacità di adattamento, la creatività, la spontaneità e la positività. Ci mantiene legati a vecchi schemi che ci impediscono di crescere intellettualmente ed emotivamente.
La caratteristica più invalidante dell’inflessibilità psicologica consiste nell’incapacità di modificare la propria routine e le proprie abitudini mentali.
Ecco un esercizio che vi aiuterà a :
Stimolare la creazione di nuovi circuiti
Cambiare prospettiva
Stimolare la mente
Disinserire il “pilota automatico” (come quando guidiamo senza esserne consapevoli)
Quando guidate, o camminate, scegliete di percorrere una strada alternativa a quella che fate solitamente.
La sera sostituite la vostra attività di routine con un’altra abitudine.
Per esempio, se solitamente guardate la televisione, spegnetela. Potete uscire a fare una passeggiata, leggere un libro, fare una partita a carte con un vostro familiare, un disegno, ascoltare musica, ecc.
Ricordate di vivere sempre il momento presente, osservando ciò che accade dentro e intorno a voi ogni volta che vi apprestate a sperimentare una nuova abitudine.
DIARIO PER CAMBIARE ABITUDINI
Rispondi alle seguenti domande, dopo aver messo in atto i suggerimenti.
Cosa hai provato?
Cosa hai osservato/notato?
Ti sei sentito a disagio, nervoso o frustrato/a?
C’è qualcosa che ti ha stupito?
Cosa ti ha insegnato questa esplorazione?
Eventuali ulteriori osservazioni