3 Domande per una vita felice




La felicità corrisponde ad uno stato emotivo positivo, una sensazione di soddisfazione e di benessere. 

Viene associata a un insieme di emozioni che procurano benessere in abbondanza.

Un segreto per imparare a essere felici è quello di vivere nel presente, apprezzando la quotidianità e la compagnia delle persone che amiamo. 


La felicità non va cercata all’esterno, ma è dentro di noi.


Possiamo esercitarci ad essere felici e grati.
Ma come?



Luc Isebaert ha sviluppato un particolare esercizio e l'ha messo in pratica presso l'Ospedale San Juan de Brujas, in Belgio, provandolo con persone con alcolismo cronico e deterioramento neurologico, che non erano capaci di immaginare il loro futuro e le loro aspirazioni. 

La sua intenzione era accedere ad altre forme di "scelte esistenziali" di queste persone.
Si è successivamente reso conto che questo esercizio era utile non solo per gli alcolisti, ma per tutti i pazienti, soprattutto quelli cronici.




Istruzioni:


Si chiede alla persona che tutti i giorni, prima di addormentarsi, si ponga 3 domande:


E' importante formulare esattamente le domande in questo modo, soprattutto il termine "soddisfatto".
Non si pretende identificare momenti di grande felicità o piacere ma semplicemente dei momenti in cui si è stato soddisfatti per qualcosa di gradevole che ci è piaciuto, ma anche per qualcosa che non è stato gradevole ma che dovevamo fare.


Se si hanno difficoltà a sentire emozioni positive, non cercheremo qualcosa che ci ha soddisfatto ma qualcosa per cui potrei essere soddisfatto.


In un'altra versione di questo esercizio più recente, Luc Isebaert sostituisce la terza domanda collegandosi all'esercizio
"5,4,3,2,1"  (puoi consultare l'esercizio QUI)

Cosa vedo attorno a me che mi rende soddisfatto e grato?  Cosa ascolto attorno a me che mi rende soddisfatto e grato? Cosa sento nel mio corpo che mi rende soddisfatto e grato? 




Fonte

questo esercizio è attribuito a Luc Isebaert (2005), anche se esisteva già un esercizio simile creato dalla Psicologia Positiva, in cui si sollecita la persona a scrivere ogni giorno 3 cose che sono andate bene e le cause.
I dati dimostrano che questo esercizio produce un aumento significativo di felicità. (Seligman, Steen, Park e Peterson)